Descrizione
Cos’è uno spazio gioco? Che differenza c’è con un asilo, una ludoteca o una libreria per bambini? La legge n. 107 del 2015 introduce, fra i servizi per la fascia 0-6 anni, i servizi educativi integrativi, e fra questi si collocano gli spazi gioco. Una realtà nel panorama educativo sempre più in crescita, capaci di rispondere alle nuove esigenze organizzative ed economiche delle famiglie. Se vuoi avviare una tua attività nel settore dell’infanzia e cerchi un’idea innovativa, diversa dai servizi tradizionali, questo workshop di fornirà informazioni pratiche per conoscere una realtà sempre più diffusa.
Conosciamo le tue domande, sono state anche le nostre:
Ma cosa richiede la normativa? Quali requisiti deve avere il locale? Che titoli di studio servono? Quale investimento economico è necessario per partire? E’ meglio aprire soli o in società con qualcuno? Quanti sono i profitti e i costi? Quali servizi o prodotti si possono proporre?
Il corso sarà gestito da professionisti esperti in diritto, sicurezza e normativa. Avrà un approccio molto pratico con informazione concrete, per aiutarti a capire se il tuo “sogno nel cassetto” può diventare una realtà imprenditoriale.
C’era due volte Kids è una struttura riconosciuta dal Dipartimento Scuola della Regione Lazio.
Dal 2014 ad oggi hanno partecipato al nostro corso corsi oltre 250 iscritti e alcuni di loro hanno aperto una propria struttura in diverse regioni italiane.
Dal 2020 C’era due volte Kids diventa anche Franching Network
Programma
Obiettivi e temi trattati durante il corso
- Qual è la differenza fra un asilo, una ludoteca e uno spazio ricreativo?
- Si possono unire la vendita di libri e giochi con i servizi?
- È possibile creare strutture polifunzionali diverse dal tradizionale asilo nido? Esiste una normativa specifica di riferimento?
- Quali requisiti e permessi sono necessari per avviare l’attività?
- Quanto costa avviare l’attività?
- La normativa vigente di riferimento: i requisiti strutturali richiesti, i titoli di studio, le attività che si possono svolgere
- Iter di apertura: enti, pratiche, permessi
- Costi e tempi di avviamento
- I servizi e i prodotti: corsi, laboratori, feste, vendita.
- Costi e ricavi: i margini di profitto e la sostenibilità dell’impresa
- I canali di marketing e comunicazione
- C’era due volte Kids Franchising
Scarica il programma completo
Informazioni utili
A chi è rivolto e come funziona il corso
Dove
Corso on line
Quando
Domenica 9 maggio 2021
Durata
Full-time
Orario
14.30-17.30
Costi
Corso in coppia
- 8 ore di corso webinar
- Materiale didattico in formato elettronico
- Attestato di partecipazione
- Assistenza/consulenza in fase di start up
Costo singolo
- 8 ore di corso webinar
- Materiale didattico in formato elettronico
- Attestato di partecipazione
- Assistenza/consulenza in fase di start up
Testimonianze
Iscrizione
Compila il form per mandare la tua richiesta
Per finalizzare la tua iscrizione è necessario compilare il modulo on line con i tuoi dati ed effettuare un bonifico di 50€ su IBAN IT28B0312403281000000230654 intestato a C’era due volte Eventi – Via Val Maggia 76/90- 00141 Roma. Il saldo verrà effettuato il giorno prima del corso