Asilo-spazio gioco
Iscrizioni aperte anno 2021-2022Aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.30 a Roma, zona Prati Fiscali. Per bambini dai 12 ai 36 mesi
Asilo-Spazio Gioco
C’era due volte Kids è un asilo-spazio gioco (ex spazio Be.Bi) autorizzato dal Comune di Roma (CD /2623 del 31/12/2019). Lo Spazio Gioco rientra fra i servizi educativi integrativi (L. 107 del 2015) e come tale dà diritto al bonus asili nido e al punteggio per l’ammissione alla scuola dell’infanzia. Ospitiamo 15 bambini dai 12 ai 36 mesi e siamo aperti da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 16.30.
Un’alternativa al tradizionale asilo nido
Ci differenziamo dal nido tradizionale per la flessibilità che ci caratterizza. Formule di frequenza e orari flessibili, pensati per rispondere alle reali esigenze delle famiglie, senza rette annuali e con la possibilità di modificare la formula di frequenza ogni mese. Pacchetti ad ingressi o forfait, nessun costo anticipato.
Il nostro asilo-spazio gioco è la soluzione ideale per chi cerca una realtà in cui far socializzare il proprio bambino, fargli acquisire maggiore autonomia, dargli nuovi stimoli, ma con formule di frequenza flessibili e senza costi fissi.
A chi si rivolge
L’asilo-spazio gioco C’era due volte Kids
- A chi cerca un struttura educativa moderna, dove far socializzare i propri figli, per renderli più autonomi e sicuri di se`;
- A chi cerca un`alternativa al nido tradizionale senza rinunciare alla sicurezza, alla professionalità e alla validità educativa;
- A chi chiede la flessibilità di entrare e uscire quando desidera;
- A chi vuole frequentare con formule flessibili, senza obblighi di frequenza;
- A chi non vuole sostenere i costi della retta mensile o dell’iscrizione;
- A chi vuole alleggerire i nonni o evitare i costi della baby sitter.
Progetto Formativo
Una realtà funzionale a offrire opportunità di crescita e di stimolo
Un luogo dove custodire e prendersi cura dei bambini
Il nostro progetto formativo fa riferimento ai principi educativi di Montessori, Munari e Gadner ma soprattutto si ispira alla filosofia del Reggio Children Approch RCA, esempio di eccellenza nel mondo come modello educativo, che si fonda sull’immagine dei bambini come portatori di di grandi potenzialità, che apprendono e crescono nella relazione con gli altri.
I nostri spazi- Il nostro team
Una casa fuori casa
Una sede di 120 mq, completamente ristrutturata, con ambienti luminosi ed accoglienti. Arredi moderni, sicuri, a dimensione di bambino, per una casa fuori casa. Un giardino silenzioso e protetto, per i giochi all`aperto. Grandi vetrate consentono l’illuminazione diretta tutte le ore del giorno, gli ambienti sono pensati come spazi aperti, con centri di interesse intorno alla “piazza centrale”, dove il bambino può muoversi liberamente senza corridoi o stanze chiuse. Gli arredi sono stati scelti fra le marche più note, come garanzia di sicurezza e qualità, e anche con la volontà di realizzare un ambiente bello ed accogliente. Parquet a terra in tutti gli ambienti, arredi in legno e stoffa, colori caldi e naturali, attenzione a tutti i dettagli per far sentire i nostri ospiti come a casa.
Due educatrici professioniste, laureate e specializzate all’Istituto dell’Opera Montessori, appassionate del loro lavoro e forti delle loro competenze. Perché crediamo che le persone facciano la differenza. Un progetto educativo innovativo e ambizioso, che si ispira al Reggio Children Approch, esempio di eccellenza nel mondo.
La programmazione
Scarica la programmazione della giornata prevede momenti di gioco, laboratori, corsi, letture e attività libere.
Iscrizione e regolamento
Per conoscere le formule di frequenza, i costi e le modalità di iscrizione contattaci per richiedere un appuntamento.