DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Organizzato e gestito da “Giuliaparla” Onlus, un’associazione che si occupa di interventi “abilitativi” rivolti a bambini, giovani e adulti nella condizione dello spettro autistico, attraverso percorsi formativi rivolti agli educatori e alle famiglie .
Un corso da 11 incontri (l’ultimo per l’esame finale), che partendo dalla storia dell’autismo e della Sindrome di Asperger, affronta le tematiche legate all’inquadramento diagnostico, la sintomatologia, gli approcci attualmente validati, l’analisi funzionale del comportamento, la gestione dei comportamenti eccessivi, l’intervento strutturato e incidentale, e molte altre tematiche legate al tema dell’autismo.
Il corso è rivolto a genitori di bambini e ragazzi con diagnosi di autismo, insegnanti, educatori, psicologi, operatori dei servizi socio-assistenziali, persone interessate.
Programma
Obiettivi e temi trattati durante il corso
- Storia dell’autismo e della sindrome di Asperger
- Inquadramento diagnostico (attraverso edizioni DSM)
- Cos’è l’autismo (cause, incidenza, sintomatologia, approcci validati, etc)
- La gestione dei comportamenti eccessivi
- Il ciclo istituzionale, intervento strutturato e accidentale
- Classi operanti, aree curriculari, classi di rinforzo
- Prompting, chaining, shaping, fading
- CBT (cognitive Bahavior Therapy)
- Pensieri, emozioni, comportamenti e la loro interdipendenza
Scarica il programma completo
informazioni
Dove
Val Maggia 90 (zona Prati Fiscali)
Quando
24 febbraio
2,9,16,23,30 marzo
6,20,27 aprile
4, 11 maggio
Durata
11 incontri
Orario
18:30 – 20:30
Costi
Insegnanti, educatori, psicologi, operatori e persone interessate
- 20 ore di corso
- 2 ore esame finale
- Materiale didattico
- Attestato di partecipazione
- Possibilità di tirocinio con “Giulia parla” Onlus
Genitori e familiari di bambini e ragazzi con diagnosi d'autismo
- 20 ore di corso
- Materiale didattico
- Non è previsto esame finale
Iscrizione
Per confermare l’iscrizione è necessario inviare un’email a info@giuliaparla.it o info@ceraduevolte.it oppure chiamare il numero 0664493250