Lorem ipsum dolor amet, modus intellegebat duo dolorum graecis

Follow Us
  /  Corso di fumetti 9-14 anni (VENERDì ALTERNATI)
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
13
Ott

Corso di fumetti 9-14 anni (VENERDì ALTERNATI)

13 Ottobre @ 17:00 - 19:00

-Gli incontri saranno tenuti da Giuseppe Scalici, disegnatore, storyboard artist e docente di UPublishing anni.
Gli allievi saranno guidati nella conoscenza teorica e pratica di un metodo di lavoro professionale riadattato per ragazzi.
Per dar modo ai ragazzi di avere un confronto costruttivo, durante le lezioni sarà dato spazio alla visione dei disegni degli allievi, che realizzeranno durante gli incontri secondo l’argomento affrontato. Ogni incontro è finalizzato all’apprendimento di un punto del programma, essenziale per la realizzazione del progetto finale.

FINALITÀ E OBIETTIVI Uno dei principali obiettivi è far sì che tutti i ragazzi acquisiscano maggior sicurezza e fiducia nelle loro capacità. Un percorso costante permetterà ai giovani allievi di coltivare la passione per il disegno e alla fine dell’anno accademico, realizzeranno una tavola a fumetti, che sarà oggetto della mostra di fine anno, volto a gratificare il loro impegno.

GLI ARGOMENTI CHE SARANNO TRATTATI
Studio del personaggio
Le ambientazioni
L’illustrazione
Il bianco e nero
L’uso del colore
Il cinema e il fumetto
Come si scrive una storia
Leggere una sceneggiatura
La grammatica del fumetto
Gli stili e i formati
Lo storytelling
Il racconto crossmediale e transmediale

I MATERIALI CHE OGNUNO DEVE AVERE CON SE
Di seguito un elenco dei primi materiali che useremo (tra le parentesi le marche consigliate):
Un fumetto qualsiasi- Blocco schizzi da disegno, a fogli bianchi e lisci, formato A4- Album da disegno liscio 220 g, 24 x 33 (Fabriano F4)- Tre matite: una mina dura 3H o 2H, una mina morbida 3B o 2B ed una mina media HB- Una gomma bianca e un temperamatite- Una gomma pane bianca- Tre pennarelli calibrati di diverse grandezze:  piccolo 0.05, medio 0.4 o 05 e grande 0.8 (Staedtler, Micron o Faber-Castell)- Pennarello nero spesso: punta tonda o a scalpello (tratto marker permanent ink)- Un Brush Pen o un Duo Brush Pen, a punta morbida, inchiostro nero (Lyra, Tombow, Staedtler, Micron o Faber-Castell)- Colori che generalmente utilizzi (pro-marker copic o matite colorate)

  • Età: 9-14 anni
  • Giorno: venerdì (2 incontri al mese)
  • Orario: 17.00-19.00
  • Lezioni: 15 da ottobre a maggio
  • Costo annuale: 435 (50% all’iscrizione+ 50% a febbraio)
  • Docente: Giuseppe Scalici, disegnatore, storyboard artist e docente di UPublishing.

Event Details

Date: 13 Ottobre @ 17:00 - 19:00
Time: 17:00 - 19:00